Ogni giorno le nuove generazioni sono sensibilizzate sulla tematica della sostenibilità e del cambiamento climatico

 In Uncategorized

Da queste sollecitazioni nasce il concetto errato che “la plastica è morte”, come disse una volta un bambino durante una recita.
Per cambiare questo trend di pensiero, abbiamo aperto le porte ai bambini della Scuola Primaria A. Fiorini di Barbara, mostrando loro come viene lavorata la plastica ed i vari e straordinari utilizzi che ne facciamo. Per farlo, abbiamo coinvolto anche Cavallari Srl, azienda specializzata nel riciclo di materie plastiche, che ha mostrato ai bambini l’importanza della selezione e del corretto smaltimento.
Alla fine di questa giornata speciale, non abbiamo fornito ai bambini nessuna soluzione, perché non ci sentiamo i detentori della “verità”, ma abbiamo voluto trasferire loro delle conoscenze che speriamo stimolino in loro riflessioni che li renderanno i futuri protagonisti del cambiamento.

Post recenti