Stampaggio a iniezione di gomme termoplastiche

 In Uncategorized

Nella produzione di componenti tecnici lo stampaggio a iniezione di gomme termoplastiche sta sostituendo il silicone, perché, a parità di caratteristiche e prestazioni dei materiali, risulta più veloce e di conseguenza economico. C’è inoltre una componente importante in tema di sostenibilità: a differenza del silicone i granuli di gomma sono riutilizzabili, dunque gli scarti di lavorazione possono essere destinati al riciclo. Le possibilità di applicazione sono numerose: in edilizia, nell’automotive, per articoli di consumo e sportivi, per i settori elettronico ed elettrotecnico, medicale e farmaceutico.

Post recenti